Possiamo aiutarti?

Per qualsiasi informazione sui nostri servizi, per parlare telefonicamente con un consulente o se hai bisogno di assistenza, lo staff di Promozione Medica è a tua completa disposizione!

Chiamaci al
+39 333.29.22.308

(lun-ven 09.30 - 18.30)

Oppure scrivici a
info@promozionemedica.it

Pubblicità online per medici e dentisti
Ti facciamo trovare dai tuoi pazienti.
Siamo gli specialisti del marketing sanitario e della promozione medica.
Pubblicità e marketing per medici e studi odontoiatrici
Hai un problema?

Chiamaci ora per un
CONSULTO GRATUITO
Richiedi ora il parere degli esperti del Marketing Sanitario
Lasciaci il tuo numero, e ti richiameremo per fornirti una consulenza totalmente gratuita.
Riceverai un SMS di conferma entro 24 ore

Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recatpcha

Ti difendiamo dalle contestazioni deontologiche online

Marketing Sanitario e pubblicità medica

In questa pagina scoprirai...

...come puoi difenderti dalle segnalazioni per pubblicitÀ non deontologica!

conosci quanto vale la tua immagine online?
scoprilo con noi, gratis!

Scopri quanto sei popolare su Internet, con il nostro servizio di analisi gratuita!
Sai quanto sei popolare come Medico su Internet e sui Social Media?
Vuoi capire quanto vale esattamente il tuo sito web oppure la tua pagina Facebook?
Desideri scoprire perché non riesci ad ottenere più pazienti e più risultati, nonostante i tuoi investimenti?
te lo diciamo noi, gratuitamente!
Ti analizzeremo noi tutta la tua immagine professionale online, senza pagare un Euro!
richiedi la tua analisi gratuita ora!
Condividi questa pagina

Contenuto non generato da un'AI
NOTA BENE
Il contenuto di questa pagina NON È stato generato da un software di Intelligenza Artificiale generativa.
Tutte le informazioni sanitarie che stai per leggere sono state scritte da informatori sanitari professionisti, e revisionate da Medici regolarmente abilitati alla professione.
Contenuti della pagina [NASCONDI IL SOMMARIO]
Marketing Sanitario a Milano
Vuoi metterti in contatto con noi?
Siamo qui per ascoltarti, contattaci subito.
Tutti i campi con * sono obbligatori

A che cosa saresti interessato?

come da GDPR n° 2016/679*
Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recatpcha
Se il form ti da problemi d'invio, mandaci un'email a info@promozionemedica.it
Quest'articolo è stato aggiornato il giorno: martedì 4 febbraio, 2025

Sei stato richiamato dal tuo Ordine provinciale di appartenenza per aver violato uno degli articoli del Codice di Deontologia Medica riguardo alla pubblicità?

Una tua campagna promozionale, oppure uno dei tuoi annunci su Google è stato oggetto di contestazione da parte dell’Ordine?

Possiamo aiutarti: siamo specializzati esclusivamente nel marketing sanitario, e forniamo pieno supporto a tutti i clienti, Medici ed Odontoiatri, che hanno ricevuto una segnalazione per scorretta deontologia online da parte del loro Ordine.

Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti

Vuoi ottenere più pazienti?

È un desiderio che hai te e che hanno praticamente tutti i tuoi colleghi Medici, Chirurghi od Odontoiatri.
E non c'è niente di male a manifestarlo: un Medico richiesto è solitamente un Medico bravo, che risolve davvero i problemi dei pazienti, e quindi merita un giusto riconoscimento e successo.
Ma la bravura, a volte, non basta.
Specie in un mercato iper-saturo come quello della Medicina in Italia.
Per aumentare davvero il numero dei tuoi pazienti, hai bisogno di un qualcosa chiamato Lead Generation.
Ed è un qualcosa che funziona molto bene, se ben progettato.
Ti conviene davvero saperne di più a proposito.
scopri di piÙ

Ci sono degli obblighi, per Medici e Dentisti, per la pubblicità?

In Italia, per gli effetti della Legge 248/2006 e successive integrazioni, ogni professionista o azienda ha il diritto di promuovere la propria attività, senza limiti di media o di esposizioni.

Ciò non di meno, però, la legge stabilisce al contempo dei divieti specifici, come ad esempio l’impossibilità di commistione tra pubblicità ed informativa sanitaria e, ai sensi della Legge n. 145 del 2018, il divieto tout-court di promozione con caratteristiche attrattive e suggestive (non della promozione commerciale in sé, però).

A tutto questo, per gli iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri si sommano anche le imposizioni contenute nel Codice di Deontologia Medica, redatto dalla Federazione Nazionale degli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e valevoli quindi a livello nazionale.

Sono degli obblighi stragiudiziali, quindi con valenza esclusivamente interna all’Ordine e ai propri membri, il cui mancato rispetto può causare una serie di conseguenze di natura disciplinare: dal semplice richiamo alla radiazione permanente dall’Ordine.

Quindi per rispondere alla domanda iniziale: sì, esistono degli obblighi per Medici, Chirurghi e Dentisti in fatto di pubblicità e promozione pubblicitaria.

Sia la legge nazionale che gli Ordini di appartenenza non fanno distinzione tra media: tali obblighi e restrizioni valgono online sull’Internet, come alla TV oppure sulla carta stampata.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Che cosa impone la legge nazionale in fatto di pubblicità sanitaria?

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

Con la Legge 248/2006 (chiamata anche ‘Decreto Bersani’) l’Italia si è adattata, non senza colpevole ritardo, alle imposizioni in materia di libera promozione decise già dall’Unione Europea verso la fine degli anni ’90.

A beneficiarne è stata una vasta platea di professionisti fino ad allora praticamente impossibilitati a promuovere la loro attività, come ad esempio i Medici.

La Legge 248/2006, nell’articolo 2, comma 1, garantisce ad ogni professionista il diritto a far conoscere la propria attività, in conformità al principio comunitario di libera concorrenza.

Ciò è stato poi ribadito ancora più specificatamente (non senza una certa sovra-normazione) nel DPR n° 137 del 7 agosto 2012, dove si fa preciso riferimento alla pubblicità informativa, ammessa con ogni mezzo ed avente oggetto l’attività delle professioni regolamentate (come quelle dei Medici e degli Odontoiatri).

La Legge 30/12/2018, n. 145, con pareri diffusi di criticità e parziale contrasto con le due leggi precedentemente esposte, ha essenzialmente vietato la promozione con caratteristiche attrattive e suggestive.

Attenzione: è impedita la promozione fatta di sconti, offerte speciali et similia, visto che, per gli effetti del DPR n° 137 e della Legge 248/2006 (e per non andare in aperto conflitto con le imposizioni dell’UE) ai Medici è comunque permessa la promozione informativa e anche quella commerciale, purché non invogli mai i pazienti ad utilizzo improprio dei trattamenti Medici.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Quindi, cosa vuol dire ‘promozione commerciale’ e qual’è la differenza con la ‘promozione informativa’?

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

La promozione con caratteristiche attrattive e suggestive mira esclusivamente a promuovere, quindi a comunicare un messaggio (a pagamento o meno) di un mero prodotto, bene o servizio che sia, nell’ottica del solo interesse economico di mercato.

Ad esempio: “Compera questo sapone in offerta a 10 Euro”.

La promozione informativa ha invece finalità comunicative di un prodotto, ovverosia serve a farlo conoscere ai potenziali interessati.

Esempio: “C’è questo nuovo sapone che può essere utile alla tua pelle”.

In entrambi i casi si tratta di informazione di un prodotto, ovviamente per migliorarne le vendite, ma le modalità di diffusione e il tono di comunicazione cambiano: con la promozione commerciale si mira esclusivamente a vendere il prodotto ad un dato prezzo, mentre la promozione informativa fa conoscere il prodotto, elencandone i vantaggi che il cliente, se giudicherà validi, potrà premiare con la fiducia all’acquisto.

I Medici, i Chirurghi e gli Odontoiatri non possono promuovere commercialmente i loro servizi, cioè non possono ad esempio pubblicare pubblicità del tipo:

“Visita dermatologica tutto incluso a 100 Euro” oppure “Cura della carie in promozione a 50 Euro”

Questa sarebbe pura promozione con caratteristiche attrattive e suggestive, e pertanto è vietata.

Possono però promuovere pubblicità del tipo:

“Dott. Mario Rossi - Specialista dermatologo a Milano” oppure “Dott. Luigi Bianchi - Cura della carie a Roma”

Nulla vieta ai Medici e ai Dentisti, di rimando, di promuovere e pubblicizzare le loro pagine web e i loro articoli Medici e scientifici, anche informativi.

Così come nulla vieta loro di pubblicizzare il loro studio medico, con indirizzo, recapiti, lista delle patologie curate e delle specializzazioni, con relativo listino prezzi e trattamenti.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Quali sono gli obblighi deontologici della pubblicità per Medici e Dentisti?

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

Parallelamente alle imposizioni nazionali legislative, esistono per i Medici ed i Dentisti iscritti all’Ordine anche degli specifici obblighi decisi dalla Federazione Nazionale degli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri.

Tali obblighi, di natura deontologica, sono contenuti nel Codice di Deontologia Medica, redatto ed aggiornato regolarmente dalla federazione.

Il Codice di Deontologia Medica non è un testo di legge e quindi non ha valenza giuridica, ma è paragonabile a un codice regolamentare di una una professione regolamentata.

I suoi effetti perciò si estendono solo agli iscritti ad un Ordine provinciale, e hanno rilevanza disciplinare, non legale.

Questo vuol dire che la disobbedienza o l’infrazione degli articoli deontologici può comportare una punizione disciplinare da parte dell’Ordine, che va dal semplice richiamo sino al castigo massimo, ovverosia la radiazione a vita.

Il Codice di Deontologia Medica è ben chiaro su quello che un Medico o un Odontoiatra può fare e non fare, a livello deontologico in ambito pubblicitario, e lo mette scritto negli articoli 55, 56 e 57.

Essenzialmente, al Medico iscritto all’Ordine è proibito:

Tali obblighi sono eguali per ogni iscritto all’Ordine, sono validi su ogni media informativo e il loro non adempimento può portare una conseguenza disciplinare per il reo, che va da un richiamo formale sino all’espulsione e radiazione dall’Ordine.

È quindi essenziale che un Medico, laddove si accinga anche solo a pubblicare una pagina personale sul web, rispetti ogni singola riga degli articoli del Codice di Deontologia Medica.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Ci sono altri obblighi nello specifico della promozione online?

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

Sì, parlando di pubblicazioni web per Medici ed Odontoiatri, ci sono alcuni obblighi sia amministrativi che giuridici.

Tra gli obblighi amministrativi, ogni iscritto è tenuto a comunicare al proprio Ordine provinciale, a mezzo raccomandata A/R o posta PEC, la messa online di un nuovo sito web e/o di una nuova campagna promozionale (che contempli pagine web progettate ex novo).

Tale comunicazione va indirizzata anche all’eventuale Direttore Sanitario della struttura dove il professionista opera (pubblica o privata).

A livello legislativo, il DPR del 7 agosto 2012 obbliga ogni Medico od Odontoiatra iscritto all’Ordine a indicare nel suo sito web:

È invece facoltà del professionista inserire o meno un listino prezzi.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Cosa succede se una pagina web o una campagna web di un Medico viene giudicata irregolare?

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

In tal caso, possono succedere due cose, spesso coincidenti ma distinte tra di loro.

A livello legislativo, il mancato rispetto delle leggi nazionali in fatto di pubblicità sanitaria (Dlgs del 4 luglio 2006, DPR del 7 agosto 201, Legge n. 145 del 2018), l’Ordine di rilevanza è tenuto a comunicare anche all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), che provvederà a sanzionare il reo con una pena di natura fiscale.

C’è però un problema, che rende la situazione paradossale e prettamente italiana: esiste una chiara incongruenza con il Codice del Consumo che, invece, affida il compito controllore e sanzionatorio all’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).

La situazione al momento porta un conflitto di competenza tra AGCM e AGCOM, peraltro già palesato nel dicembre del 2018, quando l’AGCM manifestava parere negativo al disegno di legge che si sarebbe trasformato poi nella Legge 145 del 2018.

L’unica soluzione al problema sarebbe di natura parlamentare, rimettendo mano o al Codice del Consumo o alla Legge n. 145/2018, in modo da evitare qualsivoglia dubbio di competenza.

Ciò correntemente non è, e questo comporta la possibilità (non remota) che, in caso di accertamento, al Medico reo di mancata osservanza degli articoli di legge in materia di pubblicità vengano commissionate due sanzioni, una dall’AGCM e un’altra dall’AGCOM.

A livello deontologico, il mancato rispetto del Codice di Deontologia Medica può comportare invece una sanzione disciplinare da parte dell’Ordine provinciale di appartenenza.

Questa può andare dal semplice richiamo formale (il caso più comune) alla radiazione dall’Ordine, nei casi di estrema gravità.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Perché il mio sito o la mia campagna promozionale è stata segnalata?

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

L’Ordine provinciale di appartenenza può intervenire in ogni momento per richiamare e sanzionare un suo membro che, a parere degli accertatori, non sta rispettando gli obblighi sia legislativi e sia deontologici in fatto di promozione medica e pubblicità sanitaria.

Ovviamente, ogni accusa va opportunamente provata, ma di solito quando l’Ordine si muove, ha già in mano ampie e ben documentate prove per sostenere l’impianto accusatorio.

Generalmente, l’Ordine non va a scandagliare la rete per cercare pagine web degli iscritti non deontologicamente corrette, ma si muove quasi esclusivamente per delazione.

Sembra brutto dirlo, ma è quello che ci capita di analizzare per esperienza quotidiana: la maggior parte delle segnalazioni dei clienti che si rivolgono a noi per il supporto post-richiamo, sono partite per delazione di altri colleghi.

Precisato questo, ecco una serie di ottimi motivi per cui il vostro sito e/o la vostra campagna promozionale è stata oggetto di richiamo dall’Ordine:

Queste sono, in via generale, le motivazioni che coprono la quasi totalità degli interventi sia legislativi che disciplinari per le pagine web di Medici ed Odontoiatri.

Come è tacito immaginare, l’Ordine prima di richiamare il Medico deve accertare che la segnalazione ricevuta sia veritiera, e deve quindi provare (tangibilmente) il dolo deontologico.

Cosa che, in molti casi, non funziona molto bene.

E qui interveniamo noi.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Hai ricevuto un richiamo dal tuo ordine per il tuo sito web o la tua promozione sanitaria? Chiamaci

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

Se hai problemi col tuo Ordine per la deontologia delle tue pagine web, se hai ricevuto un richiamo oppure un provvedimento sanzionatorio, siamo qui per aiutarti.

Forniamo il supporto necessario, sia tecnico che legale, per difenderti da ingiuste accuse, e per riportare a livello deontologico le tue pagine web e le tue campagne promozionali.

Siamo specializzati nel marketing sanitario da oltre 15 anni, e abbiamo una forte e solida conoscenza della legge in materia di pubblicità e promozione sanitaria.

Conosciamo a menadito il Codice di Deontologia Medica, e collaboriamo tutti i giorni con i migliori specialisti e studi medici, e sappiamo come aiutarti a proporre pagine web, sia informative che promozionali, perfettamente a norma di legge e dentologicamente corrette.

Il nostro servizio è veramente omnicomprensivo: dall’analisi della tua situazione sul web sino al controllo dei testi e dei contenuti mediali delle tue pagine, con uno scrupoloso check di ogni elemento che può essere usato contro di te e contro il tuo studio.

A ciò si aggiunge la consulenza legale, con professionisti specializzati nelle normative sanitarie, che possono aiutarti a difenderti dalle accuse ingiuste, nonché permetterti di continuare a svolgere la tua professione medica sereno, perfettamente in regola con la legge.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Valutazione preventiva delle tue campagne sanitarie

Stai progettando la tua prossima campagna online, e hai bisogno di un check sulla legalità e la deontologia delle tue landing page?

Chiamaci: siamo i professionisti che ti servono, poiché siamo specializzati solo in marketing sanitario.

Possiamo valutare, correggere ed intervenire direttamente su tutti i contenuti della tua campagna, sia multimediali che testuali.

Forniamo un supporto completo sia lato copywriting che visual, e possiamo prenderci cura della comunicazione obbligatoria al tuo Ordine provinciale.

Se hai fissato già un alto budget di spesa per la tua campagna online, è necessario che tu richieda un parere preventivo al tuo Ordine.

Questo ti mette al sicuro da future ed ipotetiche contestazioni, ma per realizzarlo è necessario che tutti i tuoi contenuti siano revisionati e presentati al tuo Ordine in un certo modo.

Noi possiamo farlo per te, e ti garantiamo risultati di assoluto livello: finora, il 100% dei nostri clienti ha passato senza problemi la valutazione preventiva dell’Ordine.

Ci prendiamo in carico di tutta la tua campagna, e la valutiamo riga per riga, immagine per immagine: affinché tutto sia perfettamente legale e deontologico, e che il tuo budget sia dunque messo in sicurezza, libero di garantirti risultati in linea con i tuoi obiettivi di marketing.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti

Come possono riconoscerti i tuoi pazienti nella massa?

In Italia, esiste una decisa abbondanza di offerta sanitaria, sia pubblica che privata.
A volte, specie nei grandi centri urbani, un po' troppa abbondanza.
E c'è dunque il rischio, anche per il Medico più bravo, di confondersi tra la massa.
Per renderti riconoscibile nell'oceano sterminato della Rete, non c'è altra alternativa che dotarti di una giusta immagine visiva.
Sì, hai bisogno di un logo, e di un logo fatto bene e che funzioni.
E hai bisogno di tante altre cose, parlando di grafica.
Scoprile.
scopri di piÙ

Non rischiare, affidati ai professionisti della pubblicità sanitaria

Difenditi dalle segnalazioni al tuo Ordine per pubblicità medica non deontologica

Seil tuo materiale promozione online è a rischio segnalazione da parte del tuo Ordine di appartenenza, hai già ricevuto un avviso disciplinare o non sei sicuro che tutti i contenuti delle tue pagine web siano conformi al Codice di Deontologia Medica, puoi affidarti al nostro servzio di revisione dentologica.

Siamo specializzati da oltre 15 anni nella pubblicità e nella promozione di studi medici ed ondontoiatrici, e abbiamo una conoscenza totale del Codice di Deontologia Medica, che ci permette di revisionare e correggere tutte le campagne sanitarie, sia tradizionali che online.

Siamo davvero bravi nell'ideare e costruire materiale informativo sanitario etico, deontologico, interessante sia per i motori di ricerca che per i tuoi potenziali pazienti.

Pagine e promozioni che possono portarti davvero un significativo vantaggio sulla concorrenza, permettendoti di superare l'arretratezza digitale in maniera del tutto deontologica e legale.

Non ti promettiamo obiettivi irrealizzabili, ma solo tanto lavoro specialistico che ti porterà frutti reali e misurabili, a prova di contestazione da parte del tuo Ordine provinciale.

Chiamaci al 333.29.22.308 e prenota ora un primo videoconsulto totalmente gratuito.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!
Segreteria per medici chirurghi ed odontoiatri
Ti serve una SEGRETERIA per il tuo studio medico?
Perché non ne prendi una TOTALMENTE DIGITALE?
Puoi risparmiare tanti soldi, ed avere un servizio esclusivo integrato con il tuo studio!
scopri di piÙ
Professionisti certificati google per la tua pubblicità
Tutti i nostri esperti di Marketing Sanitario sono certificati Google
Una garanzia per te, un dovere professionale per noi.
Le Certificazioni Google ti assicurano che siamo costantemente formati, anno dopo anno, e che ci teniamo sempre aggiornati sui servizi che ti offriamo.
Certificazione Google YouTube Video Ads
Google Ads Video Certification

Certificazione Google Measurement
Measurement Certification

Certificazione Google Search Ads
Google Ads Search Certification

Certificazione Google Dislay Ads
Google Ads Display Certification

Certificazione Google App Ads
Google Ads Apps Certification

Certificazione Google Shopping Ads
Shopping Ads Certification
Ricordati che...
Quindi ricorda che...

Articoli generati da un'AI? No, grazie

Articoli sanitari scritti da umani e non ai

Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da professionisti umani, Medici o informatori sanitari.

Le informazioni sono date secondo i principi di scienza e coscienza, con fonti certe, verificate ed attendibili, senza ausilio di algoritmi generativi.

Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.

E c'è di più: non utilizziamo e non utilizzeremo mai nessuna AI per 'generare' qualsiasi nostro contenuto sanitario.

Il motivo è semplice: noi creiamo informazione sanitaria attendibile e verificabile, e non copiamo ed incolliamo lavoro fatto da altri (che non possiamo verificare, e di cui ignoriamo la qualità).

Gli articoli generati dalle AI odierne sono spesso inattendibili, sono troppo generici o troppo prolissi, che copiano, attraverso il data scraping, lavoro già eseguito da altri.

Noi lavoriamo diversamente: nessun nostro prodotto, su qualsiasi media, sarà mai generato da un'AI, ma sarà sempre il frutto (verificabile) del nostro impegno.

Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!

Assistente Medico Odontoiatrico

Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito, ed è stato programmato dal Dott. Giorgio Fiorini per esserti utile e funzionale.

È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni che stai cercando per il tuo studio medico, in maniera rapida e veloce.

Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare un primo contatto con noi.

Dr. AMO può trovare agevolmente informazioni legali sulla tua attività medica, su ciò che puoi o non puoi fare in materia pubblicitaria, sui tuoi obblighi deontologici e su come il marketing e la promozione possono aiutarti ad incrementare notevolmente la pazientela del tuo studio.

Dr. AMO ha altresì integrato un ampio database medico su molti argomenti specifici della Medicina, come ad esempio la Chirurgia Plastica e l'Odontoiatria, che puoi consultare in ogni momento e che può esserti utile per la tua professione.

Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere in primis la vita e la salute dei pazienti, aiutandoti a trovare tutto il supporto necessario per la tua attività sanitaria.

Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.

Articolo scritto da: Giorgio Fiorini
Il Dott. Giorgio Fiorini è il fondatore di Promozione Medica, l'agenzia pubblicitaria con sede a Milano che si occupa esclusivamente del marketing sanitario per Medici, Chirurghi ed Odontoiatri.
Laureato in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, si è perfezionato in Marketing Sanitario già dal 2006, anno in cui anche in Italia è stata permessa la comunicazione sanitaria.
Ha da sempre avuto grande passione per la comunicazione, l'arte e la scienza, in particolar modo per la Medicina e l'informazione automatica.
In Promozione Medica, è l'esperto di Search Engine Optimization, Persuasive Copywriting, Lead Generation, funneling e Search Engine Advertising.

numeri reali, pazienti reali

Campagne pubblicitarie online per medici, chirurghi e dentisti
+12.000
pazienti
...inviati ai Medici e agli studi medici ed Odontoiatrici che abbiamo servito in tutti questi anni d'attività.
Pazienti reali, solventi.
+30
studi
...seguiti e serviti in tutta Italia, scelti tra i migliori professionisti sanitari del Paese.
Abbiamo clienti in tutta Italia, solo di eccezionale bravura.
+20.000
visitatori
...in media ogni mese per i siti degli studi medici che serviamo.
Non garantiamo promesse irrealizzabili, ma numeri reali.
+600k
fatturati
...singolarmente annualmente di media dagli studi medici nostri clienti.
Perché noi guadagniamo solo se tu guadagni.
sei un Chirurgo Plastico e vuoi aumentare immediatamente il numero dei tuoi pazienti?
puoi farlo, con la nostra strategia fully paid!

Scopri quanto sei popolare su Internet, con il nostro servizio di analisi gratuita!
se sei un Chirurgo Plastico o un Medico estetico, sai quanta concorrenza ha il tuo settore!
e sai quant'È difficile, attualmente, aumentare il giro dei tuoi pazienti!
beh, noi abbiamo una strategia estremamente efficace per portartene di nuovi subito, giÀ da ora!
sai come si chiama questa strategia? fully paid!
e funziona davvero: i tuoi nuovi pazienti aumenteranno immediatamente!
clicca qui e scopri di che si tratta!
Vuoi parlarci?
Siamo pronti ad ascoltarti!
Agenzia pubblicitaria per medici e dentisti
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 18.30
ti potrebbero interessare anche i seguenti contenuti:

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sul mondo della pubblicità, del marketing e della tecnologia!
Ti promettiamo che non ti manderemo mai spam o proposte commerciali non attinenti ai tuoi interessi, ed i tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy!

Ci vuoi seguire sui nostri social?

È rapido e veloce: se hai il tuo profilo su uno dei seguenti social network, clicca semplicemente sul logo che ti interessa per aggiungerci ai tuoi amici:

I nostri clienti dicono:
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Giorgio ha una conoscenza della Medicina incredibile: si vede che ha enorme esperienza in infiniti argomenti scientifici, e forse questo lo rende così speciale nel suo lavoro" Romano - Otorinolaringoiatra
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Non ho mai voluto pagare annunci per il mio studio, poiché è contro i miei principi deontologici (faccio male e lo so, ma così sono fatta).
Giorgio è riuscito ad ottenere incredibili risultati solo lavorando sui miei articoli Medici online. Bravissimo"
Rossella - Odontoiatra
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Hanno una struttura veramente efficace: sin dal loro account, passando per la parte squisitamente tecnica.
Il mio lavoro quotidiano ne ha giovato molto, sono veramente contento"
Lorenzo - Chirurgo Bariatrico
Mettiti in contatto con noi.
Siamo qui per aiutarti.
Sei ad un passo dall'aumentare i pazienti del tuo studio!
Compila il modulo, e ci metteremo subito in contatto con te!


Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recaptcha
Se il form ti da problemi d'invio, mandaci un'email a info@promozionemedica.it