Possiamo aiutarti?

Per qualsiasi informazione sui nostri servizi, per parlare telefonicamente con un consulente o se hai bisogno di assistenza, lo staff di Promozione Medica è a tua completa disposizione!

Chiamaci al
+39 333.29.22.308

(lun-ven 09.30 - 18.30)

Oppure scrivici a
info@promozionemedica.it

Pubblicità online per medici e dentisti
Ti facciamo trovare dai tuoi pazienti.
Siamo gli specialisti del marketing sanitario e della promozione medica.
Pubblicità e marketing per medici e studi odontoiatrici
Hai un problema?

Chiamaci ora per un
CONSULTO GRATUITO
Richiedi ora il parere degli esperti del Marketing Sanitario
Lasciaci il tuo numero, e ti richiameremo per fornirti una consulenza totalmente gratuita.
Riceverai un SMS di conferma entro 24 ore

Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recatpcha

La corretta comunicazione medica sui social network

Marketing Sanitario e pubblicità medica

In questa pagina scoprirai...

...come comunicare correttamente e deontologicamente sui social!

conosci quanto vale la tua immagine online?
scoprilo con noi, gratis!

Scopri quanto sei popolare su Internet, con il nostro servizio di analisi gratuita!
Sai quanto sei popolare come Medico su Internet e sui Social Media?
Vuoi capire quanto vale esattamente il tuo sito web oppure la tua pagina Facebook?
Desideri scoprire perché non riesci ad ottenere più pazienti e più risultati, nonostante i tuoi investimenti?
te lo diciamo noi, gratuitamente!
Ti analizzeremo noi tutta la tua immagine professionale online, senza pagare un Euro!
richiedi la tua analisi gratuita ora!
Condividi questa pagina

Contenuto non generato da un'AI
NOTA BENE
Il contenuto di questa pagina NON È stato generato da un software di Intelligenza Artificiale generativa.
Tutte le informazioni sanitarie che stai per leggere sono state scritte da informatori sanitari professionisti, e revisionate da Medici regolarmente abilitati alla professione.
Contenuti della pagina [NASCONDI IL SOMMARIO]
Marketing Sanitario a Milano
Vuoi metterti in contatto con noi?
Siamo qui per ascoltarti, contattaci subito.
Tutti i campi con * sono obbligatori

A che cosa saresti interessato?

come da GDPR n° 2016/679*
Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recatpcha
Se il form ti da problemi d'invio, mandaci un'email a info@promozionemedica.it
Quest'articolo è stato aggiornato il giorno: martedì 4 febbraio, 2025

Sei un Medico, un Chirurgo o un Dentista, e frequenti i social network?

Sia per diletto personale oppure per promozione della tua attività, come iscritto al tuo Ordine provinciale di appartenenza, hai dei doveri ben precisi quando ti relazioni col pubblico, anche nel virtuale.

I social network possono essere un grande viatico per la tua immagine ed aiutarti a divulgare un corretto messaggio scientifico e sanitario, ma devi sapere quello che puoi fare e, forse sopratutto, quello che non puoi fare.

Continua dunque a leggere questa pagina per scoprirne di più.

Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti

Vuoi trovare nuovi pazienti grazie a Google?

Sai che puoi sfruttare il servizio di Google Ads per promuovere il tuo studio medico, e aiutare i tuoi pazienti a risolvere i loro problemi di salute?
Gli annunci di Google Ads possono darti visibilità, e permetterti di intercettare la richiesta del mercato per i servizi sanitari che offri.
Scopri come puoi pubblicizzare legalmente e deontologicamente il tuo studio medico, grazie alla potenza del bidding advertisement .
scopri di piÙ

Un Medico iscritto all’Ordine di appartenenza può accedere ai social network?

Il Codice di Deontologia Medica e la pubblicità dei medici online

Certamente: nulla vieta ad un Medico, ad un Chirurgo o ad un Dentista di accedere ad una rete sociale, che tecnicamente non è niente altro che una raccolta di pagine web (sito), generate dinamicamente.

L’iscrizione ad un social, come ad esempio Facebook o Instagram, può essere effettuata come utente privato, oppure come un professionista (anche azienda).

Anche se non è sempre ben chiaro, c’è una decisa differenza tra account privati ed account aziendali, e quasi ogni social rimarca sempre questa differenziazione, riservando specifici servizi agli account aziendali.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Un Medico può farsi conoscere attraverso i social network?

Il Codice di Deontologia Medica e la pubblicità dei medici online

Certamente: in base alla Legge 248/2006 e successive integrazioni, in Italia qualsiasi professionista od azienda può promuovere senza limitazioni la propria attività, a prescindere dal media usato per le comunicazioni informative.

Questo è un diritto consolidato in vigore in tutta l’Unione Europea, a cui l’Italia si è dovuta adeguare, per l’appunto con la legge del 4 luglio 2006, dopo decenni di ingiustificato ostruzionismo verso la categoria dei Medici, che hanno pesantemente condizionato (e limitato) l’informativa sanitaria per molto tempo, rendendo il paese un ‘unicum’, in negativo, in tutta l’UE.

Sebbene non vi siano limitazioni nella libertà promozionale per i Medici, nel corso degli anni i governi succeduti dal 2006 in poi hanno corretto la normativa, inserendo degli obblighi e dei doveri specifici, come ad esempio il divieto di inserire promozione commerciale nell’informativa sanitaria (Legge 30/12/2018, n. 145).

Tale Legge è stata poi ulteriomente modificata, dopo una procedura d'infrazione del nostro Paese dell'Unione Europea (caso ricorrente in Italia, per via della sovra-produzione legislativa) con il Decreto-legge 13 giugno 2023 n. 69, Art. 6 comma 1, che permette nuovamente ai Medici il libero accesso all'informativa sanitaria anche commerciale, vietando però la comunicazione a scopo attrattivo e suggestivo, tra cui (si cita testualmente): "comunicazioni contenenti offerte, sconti e promozioni, che possano determinare il ricorso improprio a trattamenti sanitari".

Ancora, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha redatto un Codice di Deontologia Medica: un testo extragiuridico che specifica il comportamento deontologico che un iscritto all’Ordine deve obbligatoriamente seguire, e che ha specifiche restrizioni e limitazioni all’attività promozionale.

Quando un Medico accede quindi ad un social network, essendo considerato un comune altro media comunicativo (al pari di un giornale, televisione o radio), ricade in tutti gli obblighi ed i doveri della normativa nazionale e del Codice di Deontologia Medica.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Quello che non puoi assolutamente fare, come Medico, sui social network

Il Codice di Deontologia Medica e la pubblicità dei medici online

Un social network è considerato uno dei tanti media di comunicazione, non dissimile da quelli classici (radio, giornali, TV).
Per la legge, quindi, non c’è differenza tra quello che, come Medico, puoi dire in un intervista televisiva, radiofonica oppure… Un post sulla tua pagina di Facebook.

Questo concetto, di fondamentale importanza, dovrebbe sempre essere chiaro a qualsiasi Medico che si accinga a creare, o che già abbia, un account in una qualsiasi rete sociale.

Premesso e chiarito questo, gli obblighi di un Medico che frequenta un social sono eguali sia che tale frequentazione sia fatta con profilo privato, oppure con pagina o account professionale (anche come azienda).

Gli obblighi ed i divieti rimangono quindi gli stessi, a prescindere dalla tipologia di account:

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Si possono postare post promozionali, ad esempio annunci a pagamento su Facebook o Instagram?

Il Codice di Deontologia Medica e la pubblicità dei medici online

Sì, nulla vieta al Medico o al Dentista di avvalersi della promozione pubblicitaria, sempre che, ben inteso, essa sia separata dall’informativa sanitaria, e non scada nella pura promozione attrattiva e suggestiva (vietata ai sensi della Legge n° 145/2018 e delle sue modifiche nel Decreto-legge 13 giugno 2023 n. 69, Art. 6 comma 1).

È quindi possibile acquistare passaggi pubblicitari (anche post sponsorizzati) per far conoscere la propria attività, le proprie specializzazioni, il proprio onorario e, in generale, i propri servizi, evitando però (comma 525 Legge n° 145/2018) "qualsiasi elemento di carattere promozionale o suggestivo".

Uno strumento molto utile, in tal senso, è l’uso del Meta Business Manager, disponibile gratuitamente su Facebook per chiunque voglia usufruire della promozione sul social network creato da Mark Zuckerberg.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!

Cosa ci vuole per essere veramente efficaci su Facebook e sugli altri social network?

Il Codice di Deontologia Medica e la pubblicità dei medici online

In primis, ci vogliono contenuti interessanti ed utili per i lettori, che nel caso di un Medico possono includere anche i potenziali pazienti.

Informazioni veritiere, autorevoli, validate scientificamente, chiare, comprensibili e ben leggibili da chiunque sono il biglietto d’accesso privilegiato al successo su un qualsiasi social, Facebook compreso.

L’obiettivo del Medico, se viene usato il social come strumento di informazione e promozione, è crearsi un’immagine autorevole, competente e rassicurante, esattamente quello che tutti noi vorremmo trovare in un Medico!

In realtà, quindi, il Medico non deve far altro che comportarsi sui social esattamente come si comporta nella vita reale: deve mettersi dunque al servizio dei pazienti.

Ciò è comunque più facile a dirsi che a farsi, in molti casi.

La vita del Medico, si sa, spesso è fatta di turni massacranti, ore ed ore di ambulatorio o studio, pochissimo riposo e tanta, tanta formazione e ricerca.

Questo rende la presenza online difficile, sia in termini di disponibilità che di continuità, e ciò è un grosso ostacolo al successo di qualsiasi strategia.

Qualsiasi algoritmo che governa qualsivoglia social network da molta importanza a quanto un account passa di tempo effettivo sulla piattaforma: a quello che posta, con che cadenza lo posta, e quanto è realmente ‘attivo’ sul social.

Ecco perché, in molti casi e specialmente negli studi medici associati e nei poliambulatori, è importante ingaggiare uno specialista del marketing sanitario, che si occupi esclusivamente del social media marketing.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti

Come convertire visitatori in nuovi pazienti?

Ti sei mai chiesto come i tuoi colleghi Medici riescano a trovare i loro nuovi pazienti online?
Avere un sito web o una pagina su Facebook non basta: bisogna avere qualcosa di più efficace, per ottenere buoni risultati.

Scopri cos'è una landing page, e come può essere utilizzata per convertire visitatori in nuovi e reali clienti.

scopri di piÙ

Hai bisogno di aiuto per il tuo Social Media Marketing?

Il B2B nel mercato delle apparecchiature mediche e sanitarie

Se vuoi sfruttare al meglio tutto il grandissimo potenziale del Social Media Marketing, puoi affidarti ai nostri servizi.

Abbiamo oltre 15 anni d'esperienza nel marketing sanitario, e possiamo garantirti una presenza costante, di alto livello, su qualsiasi social network.

Possiamo produrre contenuti di grande qualità, e possiamo curare tutte le relazioni d'interazione con i tuoi pazienti, garantendoti così un'altissima visibilità, in grado di aumentare molto la tua reputazione online e permetterti di guadagnare molti nuovi pazienti, interessanti ai tuoi servizi Medici.

Non ci limitiamo solo a 'postare' serie di post tutti uguali, prendendo immagini dalla Rete ed aggiungendo banali hashtag: noi creiamo nuovi contenuti originali, in grado davvero di essere d'utilità per i tuoi visitatori e spronarli ad entrare in contatto con il tuo studio.

Affidati all'esperienza specializzata nel marketing sanitario, contattaci ora per un primo videoconsulto completamente gratuito.

Richiedi ora un preventivo gratuito!
Prenota ora un videoconsulto gratuito!
Segreteria per medici chirurghi ed odontoiatri
Ti serve una SEGRETERIA per il tuo studio medico?
Perché non ne prendi una TOTALMENTE DIGITALE?
Puoi risparmiare tanti soldi, ed avere un servizio esclusivo integrato con il tuo studio!
scopri di piÙ
Professionisti certificati google per la tua pubblicità
Tutti i nostri esperti di Marketing Sanitario sono certificati Google
Una garanzia per te, un dovere professionale per noi.
Le Certificazioni Google ti assicurano che siamo costantemente formati, anno dopo anno, e che ci teniamo sempre aggiornati sui servizi che ti offriamo.
Certificazione Google YouTube Video Ads
Google Ads Video Certification

Certificazione Google Measurement
Measurement Certification

Certificazione Google Search Ads
Google Ads Search Certification

Certificazione Google Dislay Ads
Google Ads Display Certification

Certificazione Google App Ads
Google Ads Apps Certification

Certificazione Google Shopping Ads
Shopping Ads Certification
Ricordati che...
Quindi ricorda che...

Articoli generati da un'AI? No, grazie

Articoli sanitari scritti da umani e non ai

Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da professionisti umani, Medici o informatori sanitari.

Le informazioni sono date secondo i principi di scienza e coscienza, con fonti certe, verificate ed attendibili, senza ausilio di algoritmi generativi.

Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.

E c'è di più: non utilizziamo e non utilizzeremo mai nessuna AI per 'generare' qualsiasi nostro contenuto sanitario.

Il motivo è semplice: noi creiamo informazione sanitaria attendibile e verificabile, e non copiamo ed incolliamo lavoro fatto da altri (che non possiamo verificare, e di cui ignoriamo la qualità).

Gli articoli generati dalle AI odierne sono spesso inattendibili, sono troppo generici o troppo prolissi, che copiano, attraverso il data scraping, lavoro già eseguito da altri.

Noi lavoriamo diversamente: nessun nostro prodotto, su qualsiasi media, sarà mai generato da un'AI, ma sarà sempre il frutto (verificabile) del nostro impegno.

Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!

Assistente Medico Odontoiatrico

Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito, ed è stato programmato dal Dott. Giorgio Fiorini per esserti utile e funzionale.

È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni che stai cercando per il tuo studio medico, in maniera rapida e veloce.

Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare un primo contatto con noi.

Dr. AMO può trovare agevolmente informazioni legali sulla tua attività medica, su ciò che puoi o non puoi fare in materia pubblicitaria, sui tuoi obblighi deontologici e su come il marketing e la promozione possono aiutarti ad incrementare notevolmente la pazientela del tuo studio.

Dr. AMO ha altresì integrato un ampio database medico su molti argomenti specifici della Medicina, come ad esempio la Chirurgia Plastica e l'Odontoiatria, che puoi consultare in ogni momento e che può esserti utile per la tua professione.

Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere in primis la vita e la salute dei pazienti, aiutandoti a trovare tutto il supporto necessario per la tua attività sanitaria.

Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.

Articolo scritto da: Giorgio Fiorini
Il Dott. Giorgio Fiorini è il fondatore di Promozione Medica, l'agenzia pubblicitaria con sede a Milano che si occupa esclusivamente del marketing sanitario per Medici, Chirurghi ed Odontoiatri.
Laureato in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, si è perfezionato in Marketing Sanitario già dal 2006, anno in cui anche in Italia è stata permessa la comunicazione sanitaria.
Ha da sempre avuto grande passione per la comunicazione, l'arte e la scienza, in particolar modo per la Medicina e l'informazione automatica.
In Promozione Medica, è l'esperto di Search Engine Optimization, Persuasive Copywriting, Lead Generation, funneling e Search Engine Advertising.

numeri reali, pazienti reali

Campagne pubblicitarie online per medici, chirurghi e dentisti
+12.000
pazienti
...inviati ai Medici e agli studi medici ed Odontoiatrici che abbiamo servito in tutti questi anni d'attività.
Pazienti reali, solventi.
+30
studi
...seguiti e serviti in tutta Italia, scelti tra i migliori professionisti sanitari del Paese.
Abbiamo clienti in tutta Italia, solo di eccezionale bravura.
+20.000
visitatori
...in media ogni mese per i siti degli studi medici che serviamo.
Non garantiamo promesse irrealizzabili, ma numeri reali.
+600k
fatturati
...singolarmente annualmente di media dagli studi medici nostri clienti.
Perché noi guadagniamo solo se tu guadagni.
sei un Chirurgo Plastico e vuoi aumentare immediatamente il numero dei tuoi pazienti?
puoi farlo, con la nostra strategia fully paid!

Scopri quanto sei popolare su Internet, con il nostro servizio di analisi gratuita!
se sei un Chirurgo Plastico o un Medico estetico, sai quanta concorrenza ha il tuo settore!
e sai quant'È difficile, attualmente, aumentare il giro dei tuoi pazienti!
beh, noi abbiamo una strategia estremamente efficace per portartene di nuovi subito, giÀ da ora!
sai come si chiama questa strategia? fully paid!
e funziona davvero: i tuoi nuovi pazienti aumenteranno immediatamente!
clicca qui e scopri di che si tratta!
Vuoi parlarci?
Siamo pronti ad ascoltarti!
Agenzia pubblicitaria per medici e dentisti
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 18.30
ti potrebbero interessare anche i seguenti contenuti:

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sul mondo della pubblicità, del marketing e della tecnologia!
Ti promettiamo che non ti manderemo mai spam o proposte commerciali non attinenti ai tuoi interessi, ed i tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy!

Ci vuoi seguire sui nostri social?

È rapido e veloce: se hai il tuo profilo su uno dei seguenti social network, clicca semplicemente sul logo che ti interessa per aggiungerci ai tuoi amici:

I nostri clienti dicono:
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Non credevo che si potesse essere così efficaci sul web, anche (e soprattutto) rispettando la mia deontologia professionale" Claudio - Chirurgo Estetico
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Dopo aver perso molti soldi e molta pazienza con agenzie incompetenti, ho incontrato Giorgio e i suoi. Una sola parola: grazie" Isabella - Odontoiatra
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Essenziali, solo questo vorrei dire.
Per tutto il lavoro che hanno fatto con me, partendo da zero. Fondamentali"
Antonio - Chirurgo Plastico
Mettiti in contatto con noi.
Siamo qui per aiutarti.
Sei ad un passo dall'aumentare i pazienti del tuo studio!
Compila il modulo, e ci metteremo subito in contatto con te!


Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recaptcha
Se il form ti da problemi d'invio, mandaci un'email a info@promozionemedica.it